Icono ayuda Assistenza
Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Milano

Visita guidata del Castello Sforzesco

ln questa visita guidata del Castello Sforzesco conoscerete la storia di uno dei monumenti più emblematici di Milano e le collezioni dei suoi musei!

ln questa visita guidata del Castello Sforzesco conoscerete la storia di uno dei monumenti più emblematici di Milano e le collezioni dei suoi musei!

Itinerario

Ci incontreremo all'ora indicata alla Torre del Filarete  per dirigerci all'imponente Castello Sforzesco. Contempleremo dall'esterno questa bellissima costruzione, per poi accingerci a scoprire la sua lunga storia e quella degli antichi abitanti del castello milanese.

La fortezza ebbe origine nel XIV secolo, con l'edificazione del Castello di Porta Giovia di Galeazzo Visconti. Quando salì al potere l’Aurea Repubblica Ambrosiana, la fortezza fu distrutta; con l'arrivo degli Sforza, fu ricostruita nel 1450, diventando la residenza di Francesco Sforza e della sua corte. Verso la fine del Quattrocento, con Ludovico il Moro il castello divenne una delle sedi più sfarzose d’Europa. 

La guida ci parlerà degli avvenimenti che videro coinvolto la fortezza, come la disputa dei milanesi per il castello, l'ordine di demolirlo dato da Napoleone e il ruolo che ebbe durante la Seconda Guerra Mondiale.

Seguiremo le tracce lasciate nel Castello Sforzesco da artisti come Leonardo Da Vinci o Bramante e vedremo uno dei capolavori qui conservati, la Pieta Rondanini, l'ultima e incompiuta opera di Michelangelo.

Termineremo questa visita guidata del Castello Sforzesco dopo un tour di un'ora e mezza attraverso le sale dell'illustre edificio milanese.

Leggi la descrizione completa

Prezzo

Dettagli

Durata

1 ora e 30 minuti.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Biglietto d'ingresso al Castello Sforzesco.

Guida in italiano.

Gruppo ridotto (massimo 15 persone).

Auricolari (a partire da 8 partecipanti).

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher digitale

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Accessibile in sedia a rotelle. Servizi igienici accessibili. Servizio disponibile di prestito gratuito di sedie a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo nella prenotazione.

Sostenibilità

Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più

Si evita l'uso di materiale cartaceo.

Non si utilizza plastica monouso.

La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.

L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.

Non è necessario stampare la documentazione.

Promuove l'impiego locale.

Dispone di una politica sulla parità di genere.

Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.

Vedi meno

Operatore

Italy Hidden Experiences Mostra di più

Ragione sociale: IHE Tour Operator S.r.l.s.

Vedi meno

Animali di compagnia

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .

Cancellazione gratuita

Gratis! Puoi annullare la prenotazione senza costi fino a 24 ore prima dell'attività. Se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non è previsto nessun rimborso.

Punto di incontro

Torre del Filarete.

Vedi la mappa