
Lago d'Iseo
Il Lago d’Iseo si estende maestoso fra la provincia di Bergamo e quella di Brescia. Pur essendo abbastanza piccolo, non ha nulla da invidiare agli altri laghi della regione.
I tranquilli paesini che costeggiano il Lago d'Iseo trasmettono una pace straordinaria ai visitatori.
Le principali località
- Iseo: è la località più importante del lago e una delle principali mete turistiche della zona. Vicino al lago, il centro storico e gli antichi edifici con porticati conservano un aspetto medievale così speciale da conquistare qualsiasi visitatore.
- Monte Isola: ubicato al centro del Lago d’Iseo, il Monte Isola è un’oasi verde con 4,5 chilometri di superficie in cui si può vedere la Rocca Martinengo, un castello del XIV secolo.
- Pisogne: bella località ubicata nella parte settentrionale del Lago d’Iseo. Le verdi montagne e le antiche case con porticati offrono ai propri visitatori un’immagine da cartolina.
- Sarnico: Ubicata nella parte meridionale del Lago d’Iseo, Sarnico è una località protetta da montagne che si protende verso il lago. Attraversando un ponte, si può raggiungere la località di Paratico, separata da Sarnico dall’acqua.
Come raggiungere il Lago d’Iseo
Ci sono vari modi di arrivare al Lago d’Iseo da Milano.
In auto
La maniera più comoda di arrivare da Milano al Lago d’Iseo è quella di utilizzare l’auto, senza problemi d'orario o di bagagli. Fra Milano e Iseo ci sono circa 90 chilometri di distanza.
Raggiungere Iseo è abbastanza facile, poiché bisogna soltanto prendere l’autostrada verso Verona per poi imboccare lo svincolo per Iseo (ben segnalato). Potete prendere a noleggio un’auto qui:
In treno
Per arrivare al Lago d’Iseo da Milano, si può prendere un trano alla Stazione di Milano Centrale fino a Brescia, e qui cambiare per Iseo. I laghi più grandi sono più facilmente raggiungibili in treno.
Per raggiungere Brescia ci sono due opzioni: un treno che impiega tra i 35 e i 45 minuti a un prezzo che varia tra i 23,50€ (26,72US$) e i 27€ (30,70US$) oppure un treno regionale che impiega circa un'ora e mezza ma costa 8€ (9,09US$). A questo bisogna aggiungere il treno per Iseo che impiega mezz'ora al costo di 3,60€ (4,09US$). È possibile controllare gli orari e acquistare i biglietti online sul sito di Trenitalia.
Come muoversi per il Lago d’Iseo
Se avete abbastanza tempo, percorrere in auto gli incantevoli paesini che circondano il lago è davvero rilassante. Nel caso in cui non abbiate molto tempo a disposizione, potete utilizzare le imbarcazioni per muovervi fra le varie località della zona.




Luoghi vicini
Aeroporto di Orio al Serio (29.5 km) Bergamo (31.4 km) Lago di Garda (48.6 km)