Non abbiamo delle date previste per questa attività.
Con questa visita guidata al Cenacolo Vinciano scopriremo i segreti che si celano dietro al capolavoro di uno dei grandi maestri del Rinascimento. Insieme a una guida esperta conosceremo anche il complesso architettonico della Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
Cosa prevede la visita?
Ci incontreremo davanti alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie per dare inizio alla nostra visita guidata dell'Ultima Cena di Leonardo.
Almeno una volta nella nostra vita, tutti abbiamo visto una riproduzione di quest'opera, ma osservarla dal vivo è senza dubbio un'esperienza indimenticabile. La nostra guida ci svelerà ogni particolare sul Cenacolo Vinciano, fornendoci tante informazioni interessanti sugli elementi compositivi dell'affresco e sulle tecniche di esecuzione utilizzate da Leonardo. Quante persone ci sono nell'affresco? Com'è stato dipinto? Risponderemo a questa e a tante altre domande nel corso del tour.
Dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, questo capolavoro è conservato nell'ex refettorio del convento. Per mantenere il suo fragile stato di conservazione, vengono seguite misure specifiche a tutela dell'opera. Con la nostra guida approfondiremo queste e altre tematiche inerenti alla conservazione dell'affresco di Leonardo.
In più, visiteremo la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, con le sue navate progettate da Guiniforte Solari impreziosite da Bramante con una monumentale tribuna all'incrocio dei bracci. Accederemo al complesso architettonico, considerato una delle principali testimonianze del Rinascimento nell'Italia Settentrionale, e conosceremo il suo straordinario chiostro.
La nostra visita guidata si concluderà dopo un'interessante ora trascorsa alla scoperta di una delle opere più famose del mondo e dell'edificio religioso che lo accoglie.
Cancellazione gratuita
Non abbiamo delle date previste per questa attività.
Piazza di Santa Maria delle Grazie.