Tour dei quartieri di Maggiolina e Mirabella
Mai sentito parlare degli igloo di Milano? E del Villaggio dei Giornalisti? In questo tour dei quartieri Maggiolina e Mirabella scopriremo un lato insolito della città, decisamente poco affollato dai turisti. Fidatevi di noi, resterete a bocca aperta!
Itinerario
All'ora indicata, ci riuniremo accanto alla fermata della metro Marche, per dare il via al nostro tour dei quartieri Maggiolina e Mirabella.
Innanzitutto, esploreremo Maggiolina, sede di edifici caratterizzati da differenti stili architettonici, dal vittoriano passando per il gotico e il neomedievale.
Senza alcun dubbio, le costruzioni più inusuali che attrarranno la vostra attenzione fin dal primo istante saranno gli igloo: queste peculiari dimore, progettate da Mario Cavallè a metà del secolo XX, servivano da rifugio alle vittime dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Non temete, non tralasceremo alcun dettaglio!
A spasso per le vie di Maggiolina, vi spiegheremo perché questa zona di Milano è conosciuta come il Villaggio dei Giornalisti e scopriremo alcuni scenari di famosi film.
Poco a poco, ci avvicineremo a Mirabello, un piccolo quartiere lontano dalle luci e dalle sfavillanti insegne, in grado di lasciare senza fiato visitatori e curiosi con la sua intrigante storia. Difatti, la sobria estetica dei suoi palazzi è un esempio lampante del razionalismo italiano.
Infine, dopo due ore, ci saluteremo in via Tirano.
Prezzo
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.
Incluso
Guida in italiano.
Non incluso
Cibo e bevande.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 3 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Fermata della metro Marche.
Dove si conclude l'attività?
Via Tirano.