Icono ayuda Assistenza
Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Milano

Tour della Milano letteraria

30US$

In questo tour della Milano letteraria conosceremo i luoghi natali di illustri scrittori e scopriremo scenari di romanzi come Addio alle armi o L'indifferenza dell'assassino. Ideale per gli amanti della letteratura!

Non abbiamo delle date previste per questa attività.

In questo tour della Milano letteraria conosceremo i luoghi natali di illustri scrittori e scopriremo scenari di romanzi come Addio alle armi o L'indifferenza dell'assassino. Ideale per gli amanti della letteratura!

Itinerario

All'ora indicata, ci riuniremo accanto alle Colonne di San Lorenzo per dare il via al nostro tour della Milano letteraria. Versi, prosa e saggi storici saranno i protagonisti indiscussi di questa visita ad hoc per avidi lettori.

Durante il percorso, esploreremo i luoghi della città che sono stati d'ispirazione ad autori del calibro di Ernest Hemingway, Eugenio Montale o Alessandro Manzoni: pronti a svelarne i vincoli con la capitale lombarda?

A spasso per Milano, passeremo in rassegna gli eventi salienti della vita di Antonio Boggia, un temibile omicida nonché ultimo condannato a morte in Italia. Vi spiegheremo come questa figura abbia ispirato Maurizio Cucchi per la stesura del suo libro L'indifferenza dell'assassino, dopodiché ci imbatteremo in una placca commemorativa in onore di Alessandro Manzoni, uno dei più eccelsi rappresentanti del Romanticismo italiano.

Addentrandoci nel pieno del romanzo Addio alle armi, del celebre Hemingway, contempleremo i luoghi frequentati dal protagonista del libro, pubblicato durante la crisi del 29. Sapevate che non venne approvato in Italia fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale per i suoi riferimenti spiccatamente antifascisti? A tal proposito, la scrittrice Fernanda Pivano giocò un ruolo fondamentale in questa storia.

In seguito, ripasseremo insieme la vita del poeta Eugenio Montale e, dopo due ore, ci saluteremo in via Brera, nei pressi di un bar gettonatissimo nel secolo XX dagli intellettuali dell'epoca.

Leggi la descrizione completa

Cancellazione gratuita

Gratis! Puoi annullare la prenotazione senza costi fino a 24 ore prima dell'attività. Se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non è previsto nessun rimborso.

Non abbiamo delle date previste per questa attività.

Punto di incontro

Dove si conclude l'attività?

Colonne di San Lorenzo.

Via Brera, 32.

Vedi la mappa
Dove si conclude l'attività?

Via Brera, 32.